1

Emilio Scanavino: omaggio per il centenario della nascita

14 maggio – 15 giugno 2022. Prosegue nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra dedicata a Emilio Scanavino (1922-1986),a cura di Mario Napoli. In occasione del centenario della sua nascita, questo omaggio vuole celebrare uno dei grandi maestri che hanno inciso sulla pittura italiana della seconda metà del Novecento.

L’esposizione, inoltre, è collegata alla costituzione de “La Casa degli Artisti Liguri”, progetto che si propone d’individuare e valorizzare, attraverso l’attività espositiva di SATURA, le molteplici sfaccettature dell’arte ligure che hanno inciso sul territorio e a livello nazionale.

Conosciuto principalmente per la sua opera pittorica e per il suo segno allo stesso tempo grafico e plastico, organico e astratto, Emilio Scanavino è uno dei più importanti protagonisti della generazione informale.

Nato a Genova, dove frequenta il Liceo Artistico assecondando la precoce inclinazione alla materia, Scanavino si trasferisce a Milano per iscriversi alla facoltà di architettura, abbandonata per lo scoppio delle Seconda Guerra Mondiale.

Negli anni Cinquanta, dopo un fecondo soggiorno nella Parigi degli esistenzialisti, e nella Londra di Francis Bacon che lascia un’impronta profonda in Scanavino, procede da una figurazione vagamente allusiva dell’Espressionismo, a un linguaggio più segnico, sottile, inquieto e drammatico.

Il pittore si fa strada con esposizioni importanti, anche all’estero, sostenuto da grandi nomi della critica del tempo che lo definisce, “un poeta dell’inquietudine contemporanea”.

Emilio Scanavino, travalica i confini dell’Italia prima di ogni altro artista dell’epoca e stringe rapporti di amicizia e scambi proficui, con numerosi artisti della scena dell’avanguardia Informale e “gestuale”. Fu l’unico artista italiano presente alla rassegna allestita nel 1956 alla Whitechapel Art Gallery di Londra, “This is Tomorrow”, a cura di Bryan Robertson, che ha costituito una delle mostre seminali del secondo Dopoguerra, mettendo in dialogo pittori, scultori, architetti, designer e artisti.

La precarietà della condizione umana, il travaglio perenne che l’artista esprime con linee, impronte, matasse simboliche, graffi come cicatrici, lo portano ad esporre accanto a un gruppo di pittori radicali, come gli Espressionisti nordici del gruppo Cobra (Guillame Corneille, Asger Jorn), che si rivelano molto importanti per l’artista.

L’impronta ancestrale che caratterizza i suoi lavori così come i corpi sedimentati, che chiama ‘Simboli Trovati’, compongono un repertorio formale con cui approfondisce una ricerca vitalistica di matrice esistenziale, composta di cifre, alfabeti, grovigli, segni e geometrie, come messaggi scaturiti dalla sfera dell’inconscio.

La mostra resterà aperta fino al 15 giugno 2022

dal martedì al venerdì 9:30-13:00 / 15:00-19:00, il sabato 15:00-19:00

(Comunicato stampa)